spacer.png, 0 kB
SEMINARIO ONLINE | 16 GIUGNO 2023
2023-06-16 Banner seminario.png
 
Nature-based solutions and landascape regeneration
Seminario internazionale a cura di Marco Cillis 
 
Saluti e introduzione a cura di: 
Damianos Damianakos, Comitato esecutivo Master Rigenerazione Urbana - Università di Parma
Marco Cillis, Università di Parma
 
Interventi:
 
10 NOTIONS ABOUT LANDSCAPE ARCHITECTURE AND URBAN REGENERATION 
Thorbjörn Andersson, Sweco Architects - Stockholm
 
CITTÀ CAMBIAMENTI - IL CASO DI BARCELLONA
Jordi Bellmunt / Agata Buscemi, B2B Arquitectes - Barcelona 
 
 
 
16 giugno 2023 | ore 14:45 - 18:00
MSTeams: https://bit.ly/43vzUJE
 
  
Locandina dell'evento disponibile qui
 
SUMMER SCHOOL WALKRAS


SS WalKras_10maggio.jpg

21 agosto- 2 settembre 2023.  Friuli Venezia Giulia - Slovenia

Deadline Call for applications: 1 giugno 2023

WalKras è la sesta edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), rete inter-universitaria di ricercatori e docenti che sviluppa progetti di didattica e ricerca volti a esplorare il contributo metodologico del camminare in urbanistica e nelle discipline del progetto. Accompagnati da docenti, ricercatori e attori locali, le studentesse e gli studenti saranno orientati a ricercare e descrivere le metamorfosi dei territori a rischio climatico e a riconoscere le risorse materiali e immateriali da attivare al fine di contrastarne gli effetti negativi. 
Sono previste due giornate di formazione in presenza prima dell’inizio del cammino: 21-22 luglio presso l'Università degli Studi di Camerino. 
 
Per maggiorni informazioni sul tema e le modalità di iscrizione:
 
 
SEMINARIO IN MODALITĄ IBRIDA | 26 MAGGIO 2023
Crisi, trasformazioni e nuovi vuoti urbani
 
con Francesco Gastaldi, Professore associato in urbanistica (Università IUAV)
 
26 maggio 2023 | ore 11:00 - 13:00
 
In presenza: Aula B5 - Palazzina B (sede scientifica DIA)
 
Locandina dell'evento disponibile qui
 
ICCSA 2023 - WORKSHOP USAM
ICCSA2023.png
 
 The 23rd International Conference on“Urban Space Accessibility and Mobilities“

USAM 2023

in conjunction with 

The 2023 International Conference on Computational
Science and its Applications (ICCSA 2023)
July 3rd – July 7th 2023 
Atene, Grecia

 

 Keywords: Accessibility, Mobilities, Safety, Urban space, Cities, Augmented reality, Virtual reality, Accessibility design, Cultural tourism accessibility, ITS, Innovative flexible services, Real-time information, Big-data. 

 Per maggiori informazioni consultare il sito web dedicato.

 
Cittą e Comunitą Sostenibili | 15 MAGGIO 2023

Locandina 15 maggio_3.jpg

 

Soluzioni sostenibili per l’adattamento agli effetti del cambiamento climatico applicate allo spazio urbano di Parma. Le proposte dal basso, i concept di progetti sospesi, le ricerche e gli studi svolti in Ateneo per una strategia d’intervento.

Incontro dibattito nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 di Parma.

15 maggio 2023 | ore 17:00 – 18:30

Sala Giovanna da Piacenza Complesso San Paolo, Vicolo delle Asse, Parma

Partecipazione libera: in presenza fino a esaurimento posti

 

Dal vivo in collegamento su Zoom: per ricevere il link accedere al sito CEA https://www.centroeticambientale.org  

In diretta streaming su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1PwVI8unSvYp7YQylciY7Q  

 

Locandina dell'evento disponibile qui

 
INPUT 2023
INPUT2023_banner.png

 12th International Conference on Innovation in Urban and Regional Planning (INPUT) che quest'anno si terrà a L'Aquila 

Il tema, più che mai rilevante nelle politiche attuali, è la gestione sostenibile del suolo e il ruolo della pianificazione territoriale, che sarà trattato attraverso 20 sessioni.
In particolare, 3 sono le sessioni che vedranno coinvolto direttamente il nostro gruppo di ricerca in Tecnica e Pianificazione urbanistica:
  • S_09 - THE INNOVATION OF URBAN PLANNING TOOLS FOR ENERGY-RESILIENT CITIES;
  • S_10 - SPREADING POROSITY: THE CONTRIBUTION OF PLANNING TOOLS IN INCREASING SOIL PERMEABILITY;
  • S_16 - SMART HAPPY REGION. RELATIONSHIP BETWEEN PLANNING AND SUBJECTIVE WELL-BEING.


 

Sarà possibile sottomettere un abstract fino al 3 MarzoSono aperte le iscrizioni.
Qui il documento completo e tutte le informazioni riguardanti la conferenza:
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 6 di 68
spacer.png, 0 kB

© 2023 Urbanistica, Paesaggio e Territorio
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB