spacer.png, 0 kB

Quartiere ecologico Stampa E-mail
Scritto da Luca Cantadori   
lunedì 20 luglio 2009
Autore schedaLuca cantadori
ProgettistaArch. Roda - Arch Giannini
Anno di Progettazione2002
Anno di Realizzazione2010
PaeseITALY
Committenza/Soggetti promotoriProgetto malizia spa
Strumenti urbanisticoPiano Secchi
Dati quantitativi
Popolazione insediata700 abitanti abitanti
Superficie territoriale (St)68.608 mq mq
Superficie o volume utile edificati (Su)53.550 mc mq o mc
Superficie fondiaria (Sf)21.575 mq mq
Superficie coperta residenziale (Scr)3.100 mq mq
Superficie delle strade6.530 mq mq
Superficie dei parcheggi pubblici5.552 mq mq
Superficie dei servizi pubblici36.740 mq mq
Superficie del verde pubblico attrezzato11.150 mq mq
Numero alloggi300 (reali o presunti)
Superficie delle attivita commerciali4.420 mq mq
Superficie delle attivita direzionali mq
Superficie delle attivita ricettive mq
Superficie delle attivita artigianali e industriali mq
Densità abitativa
Descrizione sintetica generale

Il quartiere Malizia è un nuovo insediamento a carattere ecologico situato nella vecchia area del Consorzio Agrario della città. Il sito è particolarmente interessante poiché si inserisce tra il centro storico, la stazione ferroviaria e quartieri residenziali di recente edificazione.
Il progetto identifica un asse primario con direzione nord sud che segue l’andamento del terreno divedendo fondamentalmente due zone: l’edificato e il parco urbano collinare. Nel progetto urbano gli uffici e le attività sono concentrati in prossimità dell’accesso all’area tramite rotatoria mentre la parte residenziale è situata in edifici in linea perpendicolari all’asse direttrice principale e concentrati soprattutto nella parte est dell’area. Questa disposizione dei fabbricati consente uno studio dal punto di vista delle tecniche bioclimatiche da attuare, infatti l’esposizione prevalente sui fronti a sud e a nord e pertanto fortemente differenziati in termini di funzioni e prestazioni. I fronti a nord sono a conservazione energetica, presentano pareti uniformi con una forte inerzia termica data dal laterizio e dal cotto con aperture ridotte e coperture ad elevata capacità isolante. I fronti a sud, a guadagno solare, presentano ampie aperture schermate da protezioni in alluminio per impedire il surriscaldamento estivo. Il risultato dei fabbricati si inserisce nella tradizione senese pur presentando caratteri di modernità, legati ai materiali alle tecniche, finalizzate a diminuire il consumo delle risorse energetiche. Gli obiettivi di risparmio vengono perseguiti attraverso la valorizzazione dell’apporto energetico solare sulle superfici finestrate. Le scelte progettuali, quindi, derivano dallo studio sull’orientamento degli edifici delle finestre, e sulla possibilità di modificare in inverno la posizione delle schermature ombreggianti. Gli involucri ad alta inerzia termica vengono sfruttati per contenere le oscillazioni di temperatura dell’aria all’interno dell’organismo edilizio. Viene sfruttata la caratteristica di volano termico derivante dalla massa superficiale delle pareti , nel raffrescamento notturno estivo. Sono due gli elementi fondamentali in questa progettazione il sistema del verde e il sistema delle acque. Importanza particolare è stata data al sistema del verde che si presenta sotto forma di spazi diffusi ed articolati che contribuiscono in modo determinante al miglioramento del confort ambientale, delle vivibilità e dell’accessibilità. La risorsa dell’acqua è fondamentale per le strategie bioclimatiche ed ecologiche, infatti il progetto prevede la raccolta ed il riuso delle acque meteoriche e superficiali(per irrigazioni ed usi non domestici). La studio della risorsa acqua ha portato a definire un sistema integrato con il parco urbano collinare e il sistema del verde sino alla creazione di un bacino di raccolta nella parte più ad est del quartiere e parallelo alla direzione nord-sud, così facendo la definizione della risorsa acqua ha portato a scelte sia alla scala edilizia che a quella urbanistica che sono essenzialmente riconducibili alla possibilità di controllare la gestione idrica e geologica attraverso il sistema del verde e la sua sistemazione morfologica-distributiva. Le indagini pluviometriche confermano che le acque convogliabili nel bacino sono sufficienti a garantire una presenza costante dell’acqua nel canale anche nel periodo di massima utilizzazione e di minima piovosità.
Il parco presente nella collina sovrastante è stato progettato seguendo uno studio ben definito di dreni subcorticali, attraverso un sistema sotterraneo di condotte, in grado di annullare i ristagni delle acque in superficie e i ruscellamenti delle acque meteoriche. Oltre ad avere una funzione puramente formale e compositiva il bacino di raccolta, decanta, ripulisce le acque e ne trattiene attraverso sistemi integrati le acque necessarie per gli usi civili non potabili e per l’irrigazione, restituendo le altre al vicino torrente Riluogo.
I parcheggi sono destinati in pubblici e privati a seconda della loro destinazione rispetto alla residenza o ai servizi. Il percorso pedonale e carrabile principale si codifica come una “promenade” che attraversa il complesso tenendo unito le varie parti dal parco urbano alle residenze al bacino di raccolta. Il progetto per i fabbricati si identifica con tipologie edilizie ad altezza contenuta e con volumi semplici nell’assoluto privilegio nell’utilizzo del laterizio e cotto di tonalità rosata, determinando un’omogeneità percettiva rispetto agli insediamenti esistenti e al prevalente carattere dell’edificato a Siena.

Bibliografia

- http://www.comune.siena.it
- http://www.eosconsulting.fi.it
- http://www.siena – immobiliare.it
- http://www.cnasiena.it
- http://www.europaconcorsi.com
- http://www.urbanfile.it
- Eos Consulting – Progettare la sostenibilità, Maria Rosa Ronzoni, Alinea 2004

 

Qualita' progettuale - componenti del progetto urbanistico
Urbanistica



 



Criteri insediativi che caratterizzano il piano urbanistico: L’obbiettivo è quello di creare una elevata qualità insediativa nel rispetto dell’ambiente e nel recupero energetico, l’edificato prevede costruzioni residenziali e attività direzionali-commerciali


• edilizia ad alta densità a altezza contenuta


• forte integrazione tra le diverse funzioni (residenziale, commerciale, direzionale, servizi alla persona)


• effetto micro-urbano


• previsione di parcheggi coperti


• netta separazione tra viabilità meccanizzata e pedonale


• creazione di una diversa fitta rete di collegamenti tra il nuovo quartiere ed il parco urbano e tra quest' ultimo e gli insediamenti esistenti



Edilizia



Il progetto per i fabbricati si identifica con tipologie edilizie ad altezza contenuta e con volumi semplici nell’assoluto privilegio nell’utilizzo del laterizio e cotto di tonalità rosata, determinando un’omogeneità percettiva rispetto agli insediamenti esistenti e al prevalente carattere dell’edificato a Siena.




• Sei edifici residenziali in linea di 2-3-4 piani, organizzati su di una piastra a due livelli di parcheggi coperti, la piastra un attacco a terra lungo il viale del Consorzio Agrario interamente destinato a spazi commerciali e/o laboratori leggeri.


• Nella testata un edificio a torre di cinque piani con destinazione direzionale collegato con una copertura trasparente all'edificio limitrofo a configurare una sorta di portale d'ingresso.



Infrastrutture



L’area dovrà essere attraversata longitudinalmente (in posizione parallela a Viale Bracci) da una nuova viabilità che, partendo dalla rotatoria del ponte di Malizia, si colleghi prima con lo stesso viale Bracci, poi con via Verdi cosi facendo l’area è strategicamente collegata al centro storico sia viariamente, sia pedonalmente con la realizzazione già programmata di un impianto di risalita meccanizzata Stazione - Antiporto di Camollia.



carta ctr
planimetria di progetto
confronto
misure ecologiche
soluzioni abitative
abitazioni
abitazioni
Ultimo aggiornamento ( giovedì 06 marzo 2014 )
 
< Prec.   Pros. >
spacer.png, 0 kB

© 2024 Urbanistica, Paesaggio e Territorio
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB