spacer.png, 0 kB

Le addizioni urbane nell'ottocento in Casentino: il caso di Ponte a Poppi Stampa E-mail
Scritto da Damianos Damianakos   
venerdì 10 gennaio 2014
AutoreMichela Emilia Giannetti
RelatoreProf. Paolo Ventura
CorrelatoreDott. Marcello Miozzo, Arch. Francesco Santoni
UniversitàUniversità degli studi di Firenze
Data di discussione
Anno Accademico2004/2005
LuogoPonte a Poppi
Links
INTRODUZIONE
Riflessioni sul tema di tesi scelto.
La volontà di studiare un centro storico per la tesi di laurea è legata al mio interesse durante la formazione accademica per le materie dell’urbanistica e del restauro: un tema di questo tipo mi permette di approfondire alcuni argomenti, per me stimolanti, e di applicare su un caso concreto entrambe le discipline. In quest’ottica il centro storico proposto nello studio non poteva essere che un luogo a me caro, che mi coinvolge non solo come studiosa, ma anche come persona; come tutti sanno la prima regola per uno scrittore è scrivere su qualcosa che conosce, e così la mia scelta sul luogo operativo è ricaduta sul comune in cui abito. La mia preferenza su Poppi deriva non solo dal legame affettivo con questo paese , ma anche dalla volontà di arrivare a qualcosa di concreto che riesca a promuovere uno strumento operativo utile al governo della struttura urbana considerata. Il tema proposto è lo studio del tessuto ottocentesco del nucleo di fondovalle:  Ponte a Poppi. [...]
Nel caso specifico di Ponte a Poppi l’analisi è stata approfondita intenzionalmente al fine di individuare  corretti indirizzi progettuali di valorizzazione e conservazione del patrimonio storico, riguardanti sia gli edifici che lo spazio pubblico. Su tali zone la pianificazione urbanistica comunale appare esitare tra conservazione e mutazione: ne è testimonianza l’attuale stato della piazza Garibaldi trattata alla stregua di una strada di periferia con uno spartitraffico in calcestruzzo centrale. Nonostante il vecchio piano regolatore determinasse una classificazione di centro storico per la parte più antica e predisponesse la redazione di un piano di recupero per la zona, a causa di mancanza di fondi, l’amministrazione comunale ha preferito gestire gli interventi attraverso una classificazione di zona “Bs” cioè “completamento speciale”.  Con questa normativa speciale si tentava di favorire il riuso dei fabbricati e si dettavano delle modalità di intervento vicine a quelle del centro storico, però quello che manca è un’analisi e schedatura dettagliata delle condizioni dell’edificato e della sua struttura sociale. [...]
Lo studio comprende, quindi un’analisi e schedatura del centro storico di Ponte a Poppi considerato come un ambito omogeneo d’interesse storico, architettonico, documentario, per effettuare una rappresentazione dello stato attuale dell’edificato e gestire futuri interventi.
Tipologia tesiProgetto urbanistica
Download{fileUploaded}
Download
Foto
Copertina tesi
Le principali addizione urbane in Casentino nell'Ottocento
Stia: planimetria e prospetti di Piazza Giuseppe Mazzini
Pratovecchio: planimetria e prospetti di piazza Paolo Uccello
Strada: planimetria e prospetti di piazza Vittorio Veneto
Rassina: planimetria e prospetti di Piazza Giuseppe Mazzini
L'uso del suolo nelle piazze Casentinesi dell'Ottocento
Ponte a Poppi: planimetria e prospetti di piazza Giuseppe Garibaldi
Rappresentazione di piazza G. Garibaldi: il confronto con il progetto originario
Ponte a Poppi: planimetria e prospetti dell'edificato lungo via Roma
Ponte a Poppi: planimetria e prospetti di piazza Risorgimento
Ponte a Poppi: evoluzione storica
Ponte a Poppi: caratteristiche volumetriche degli edifici
Ponte a Poppi: uso del suolo degli edifici e indagine demografica
Ponte a Poppi: qualità architettonica ed ambientale degli edifici
Sintesi delle problematiche di Ponte a Poppi e ipotesi di progetto
Ponte a Poppi: metaprogetto per Piazza Risorgimento
Ultimo aggiornamento ( lunedì 24 marzo 2014 )
 
< Prec.   Pros. >
spacer.png, 0 kB

© 2024 Urbanistica, Paesaggio e Territorio
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB