Almere - Stad
Scritto da Alessandro Rizzo   
lunedì 01 settembre 2008
Autore schedaAlessandro Rizzo
ProgettistaRem Koolhaas (OMA)
Anno di Progettazione1994
Anno di Realizzazione1995-2005
PaeseNETHERLANDS
Committenza/Soggetti promotorimunicipalità
Strumenti urbanisticoMasterplan
Dati quantitativi
Popolazione insediata8000 abitanti
Superficie territoriale (St) mq
Superficie o volume utile edificati (Su) mq o mc
Superficie fondiaria (Sf)280000 mq
Superficie coperta residenziale (Scr) mq
Superficie delle strade40000 mq
Superficie dei parcheggi pubblici60000 mq
Superficie dei servizi pubblici13000 mq
Superficie del verde pubblico attrezzato30000 mq
Numero alloggi (reali o presunti)
Superficie delle attivita commerciali53000 mq
Superficie delle attivita direzionali170000 mq
Superficie delle attivita ricettive mq
Superficie delle attivita artigianali e industriali mq
Densità abitativa
Descrizione sintetica generale

La cittadina di Almere nasce alla fine degli anni ‘70 dalle terre sottratte al mare dell’IJsselmeer, ad est di Amsterdam, secondo i modelli delle città giardino di Lelystad, città sul Polder, o Bijlmer, cittadina a sud-est di Amsterdam, modelli che subirono molte critiche per un’urbanistica alienante e mistificante.
Il principio fondativo della città era quello di dar vita ad un tessuto urbano, senza particolari riferimenti topografici, costituito da più nuclei. Il primo dei quali è Almere Haven, costruito sull’acqua alla fine degli anni ’70, seguito da Almere Stad e da Almere Buiten negli anni ’90.
Almere Stad, a differenza del contorto Haven, presenta una semplice maglia ortogonale; i percorsi a scacchiera sono generati da un asse centrale che dalla stazione arriva fino al lago Weerwater. Nel breve lasso di tempo di otto anni, benché solo una parte dell’impianto fu realizzata, mostrò le inadeguatezze dell’aggregazione edifici mai assurti a livello di città.
La pubblica amministrazione si propose, così, di indire un concorso ad invito per la realizzazione di un nuovo centro civico con spazi culturali, commerciali e ricreativi che, insieme ad un nuovo centro affari, potesse essere un catalizzatore sociale. Il progetto di OMA vinse tra quelli di Teun Koolhaas, Gert Urhahn e bureau Quadrat.

 

Bibliografia
A. Killing, "Almere's new city centre", in Blueprint, n. 263, pp. 21, 2008.
H. Mooij, " Heart and soul? Almere's new centre", in Architecture today, n. 181, p.74-87, 2007.
E. Cardani, " Stratificazione e differenze: the Citadel, Almere", in Arca, n. 228, pp. 24-33, 2007.
S. Trelcat, " Centre ville, Almere, Pays-Bas: OMA", in Architecture d'aujourd'hui, n. 368, pp. 18-21, 2007.
B. Evans, S. Dawson, T. Brown, M. Teague, H. Elias, " MetalWorks: housing", in Architects' journal, v. 221, n. 12, pp. 1-16, 2005.
A.A. V.V., " Almere, 25 km east of Amsterdam", in Architecture boogazine, v. 3, pp. 112-127, 2004.
R. Visser, " Landschaftsstadt Almere", in Garten + Landschaft, v. 114, n. 3, pp. 9-12, 2004.
C. Bessard, "Almere", in Hunch: the Berlage Institute report, n. 8, pp. 30-37, 2004.
" UN Studio: quartiere residenziale, Almere, Paesi Bassi 2001", in Casabella, n. 713, pp. 60-67, 2003.
" Complesso residenziale ad Almere, Olanda", in L’industria delle costruzioni, n. 372, pp. 70-77, 2003.
" Almere-Centrum ? Almere Buiten ? Gewild Wonen", in Abitare, n. 417, pp. 188-191, 2002.
A. Oosterman, " Re´inventer Almere", in Architecture d'aujourd'hui, n. 339, pp. 68-75, 2002.
R. Capezzuto, " La citta` di Koolhaas", in Domus, n. 844, pp. 30-43, 2002.
M.C. Loriers, " Strate´gie d'intensification: de´velopppement de la ville nouvelle d'Almere", in Techniques et architecture, n. 447, pp. 50-56, 2000.
" Almere, leisure city", in Archis, n. 11, pp. 4-68, 1999.
" OMA - Rem Koolhaas", in Lotus international, n. 96, pp. 52-69, 1998.
H. Ibellings, " Nei Paesi Bassi, sei quartieri abitativi modello", in Casabella, n. 603, pp. 24-35, 69-70, 1993.
" Housing for the elderly 'De Overloop', Almere-Haven", in Architecture and urbanism, n. 4, pp. 108-119, 1991.
http://www.almere.nl (2008)
Qualita' progettuale - componenti del progetto urbanistico
Urbanistica



Obiettivi del masterplan: implementare l’economia cittadina; riduzione della dipendenza dalle vicine città (Amsterdam, Utrecht). Aumento della popolazione di 150.000 abitanti: 300.000 abitanti complessivi.Il progetto si pone come nucleo della città: il business centre, eventi, manifestazioni, offerte e proposte tra le più svariate, sono proposte per convertire la funzione odierna di dormitorio sub-urbano.


Due sono gli assi principali di progetto: quello della stazione a nord e un asse longitudinale che dalla stazione arriva fino al lago. Sopra la stazione è collocato il grandi business centre mentre a sud, nel grande blocco centrale, sono collocate le altre funzioni urbane.


Edilizia



Il progetto è stato ripartito tra diversi studi di architettura; ogni studio si è occupato di un proprio blocco nel rispetto dei vincoli comuni del masterplan.


Al centro dell’impianto, lungo l’asse principale è collocato una grande edificio, una megastruttura assimilabile ad un grande parallelepipedo stratificato a pianta quadrata di circa 275 metri di lato. Ad ogni strato corrisponde una o più funzioni collegate verticalmente da un’intricata rete di interconnessioni strutturali. Alla base si trova il piano carrabile per il traffico veicolare pubblico e privato raccordato alla rete viaria esistente; al di sopra sono distribuite le attività commerciali e culturali che, a loro volta, fanno da base alla fascia residenziale.


La prima zona ad essere stata realizzata è il fronte lungo il lago, con torri residenziali, un teatro e centro culturale, un centro di musica pop con negozi e hotel, e un blocco multifunzionale.


Infrastrutture



Separazione programmatica tra percorsi pedonali, strade riservate al servizio di autobus, e automobili tenute lontano dal centro. Iintensa rete infrastrutturale predisposta ai fini di soddisfare le previsioni di crescita future; creazione di ampie aree verdi e corsi d’acqua con canali che si intrecciano con la maglia della città, divengono, così, vie di comunicazione.Sono presenti due livelli principali, uno inferiore per il traffico veicolare e per i parcheggi ed uno superiore destinato ai pedoni.


ortofoto
masterplan
centro polifunzionale
Ultimo aggiornamento ( giovedì 06 marzo 2014 )