spacer.png, 0 kB

Quartiere Rieselfeld Stampa E-mail
Scritto da giovanni   
sabato 19 luglio 2008
Autore schedaGiovanni
ProgettistaGruppo Progetto Rieselfeld
Anno di Progettazione1992
Anno di Realizzazione1994-2010
PaeseGERMANY
Committenza/Soggetti promotoriCittà di Friburgo
Strumenti urbanistico“Kommunalentwicklung” (“sviluppo comunale”)
Dati quantitativi
Popolazione insediata10.000-11.000 abitanti abitanti
Superficie territoriale (St) mq
Superficie o volume utile edificati (Su)163.121 mq mq o mc
Superficie fondiaria (Sf) mq
Superficie coperta residenziale (Scr) mq
Superficie delle strade107602 mq mq
Superficie dei parcheggi pubblici mq
Superficie dei servizi pubblici mq
Superficie del verde pubblico attrezzato141980 mq mq
Numero alloggi (reali o presunti)
Superficie delle attivita commerciali mq
Superficie delle attivita direzionali mq
Superficie delle attivita ricettive mq
Superficie delle attivita artigianali e industriali mq
Densità abitativa
Descrizione sintetica generale

A Friburgo sorgono in questo periodo due zone residenziali che rispondono all’enorme richiesta di abitazioni alla fine degli anni ´80 e inizio anni`90: Rieselfeld. Il nuovo quartiere di Rieselfeld, situato nella zona ovest di Friburgo con circa 4.200 abitazioni per 10.000-12.000 cittadini, è uno dei piú grandi progetti di sviluppo urbano della regione Baden-Württemberg. Il concetto edilizio si è sviluppato in seguito ad una gara di pianificazione cittadina e paesaggistica che ha vinto il primo premio e viene adesso attuato.
Il quartiere nasce su una superficie di 70 ettari nel quartiere di Rieselfeld che dispone di 320 ettari in totale. Su di essa è stata effettuata già cento anni fa la canalizzazione della parte sud-ovest della città. Dopo complessi esami del sottosuolo e i conseguenti aggiustamenti dei danni presenti, si sono create le basi per l’edificazione della periferia occidentale della città. Il progetto Rieselfeld viene realizzato
in collaborazione con la “Kommunalentwicklung” (“sviluppo comunale”) LEG (KE LEG) di Stoccarda, un’impresa di servizi municipali. La città di Friburgo e KE LEG hanno scelto un’organizzazione comune per il progetto che dirige il Gruppo Progetto Rieselfeld. Il progetto viene interamente finanziato tramite la vendita degli appezzamenti cittadini attraverso una particolare forma di “autofinanziamento.” Ciò avviene all’interno di un finanziamento fiduciario al di fuori del bilancio della città così come – in forma minore – mediante sovvenzioni.
Le abitazioni non sono case monofamiliari (che rappresenterebbero un notevole dispendio di suolo e di energia), ma case di appartamenti su cinque piani; per ottimizzare il rapporto tra metri quadrati e sviluppo del perimetro, la forma ottimale è l'approssimazione di un cubo di circa 16 metri di lato. Rieselfeld è concepito come quartiere a risparmio, e non a produzione energetica; per questo sono poco frequenti i pannelli solari, ma è forte l'isolamento (contro il caldo e contro il freddo) di tutti i sei lati dell'involucro edilizio. Il fatto che la tecnologia dell'isolamento resti invisibile è secondo alcuni un vantaggio, secondo altri un peccato. Rieselfeld è un infinito reticolo di case tra loro simili, ma non uguali; si percepisce che fanno parte del medesimo piano e che condividono il medesimo obiettivo. ). Nel centro del quartiere, dove arriva il silenzioso tram che va in centro, ci sono gli edifici speciali, quelli che hanno investito sull'immagine, e dove si gioca la partita della riconoscibilità. La chiesa è un interessante masso di cemento dolcemente modulato e piegato così da non apparire un bunker, con poche finestre e nella realtà più piccolo di quanto non sembri. La biblioteca, che funge anche da centro sociale e da punto di informazioni, è un parallelepipedo vetrato contro il quale si addossa una gradinata scavata nel terreno, dove si possono svolgere piccoli spettacoli teatrali; nel mini-caffè all'interno sono in vendita cartoline del quartiere.
In tante città si percepisce l'emergere dello stile del risparmio energetico, a Friburgo oltre allo stile si riconosce anche l'emergere del genius loci dell'energia. Questo è molto importante. Insomma, se Friburgo appare come una città normale, non è comunque come tante altre.

Bibliografia
http:// www. rieselfeld.freiburg.de/ (12 maggio 2007)
http://www.google maps.com./ (12 maggio 2007)
Qualita' progettuale - componenti del progetto urbanistico
Urbanistica

Costruzione di un quartiere urbano ad alta densità (GFZ > 1,0) , formato prevalentemente da abitazioni e condomini di 5 piani al massimo.
Costruzione flessibile con la possibilità di apportarvi modificazioni attuali (4 parti del progetto si sono realizzati a distanza di due anni, secondo il principio di una“pianificazione adattabile”).
Attenzione particolare alle necessità di donne, bambini, famiglie nonché anziani e disabili.
Elemento essenziale del progetto è l’asse tranviaria nella centrale Rieselfeldallee (viale Rieselfeld), che è quasi la colonna portante del quartiere. Nel centro attuale si trovano verso nord il parco “Grünkeil” e le infrastrutture con liceo, palestre, scuole elementari, centro d’incontro e chiese. Mediante la posizione del Grünkeil le attività del tempo libero e del riposo saranno orientate verso il bassopiano in direzione del Kasbach e Dietenbach. In questo modo è possibile proteggere la zona naturale limitante ad oves
costituito dai prototipi più interessanti presentati dai diversi Paesi durante l’esposizione; un campus a verde attrezzato, sorto al posto degli spazi originariamente destinati ad accogliere le esposizioni temporanee. Il distretto urbano, comprendente cinquecento alloggi, attività commerciali ed uffici, è stato realizzato grazie alla stretta collaborazione tra i progettisti e le imprese di costruzioni, provenienti da diverse nazionalità.
Il Villaggio europeo, localizzato vicino al distretto urbano, è invece composto da quindici edifici-prototipo, realizzati in occasione dell’esposizione. L’area che durante l’esposizione è stata destinata ad ospitare le esposizione temporanee, è attualmente utilizzata come grande spazio a verde attrezzato, in continuità con le dotazioni per il tempo libero offerte dalla città di Malmö, e per accogliere gli eventi per la divulgazione delle problematiche sulla sostenibilità ambientale e sulla costruzione di ambienti naturali autosostenibili.
Per quanto riguarda la progettazione ecologica l’obiettivo è quello di far crescere la vegetazione locale e di rinforzare lo sviluppo della fauna acquatica,. Sono presenti molte aree verdi e tre parchi: il Kanalpark che varierà continuamente ospitando diverse piante e animali acquatici, con diversi biotopi; il Beach Park, lo Skania Park.
Il quartiere Bo01, sperimenta un nuovo modo di progettare che parte dalla scelta di materiali sostenibili, alla progettazione di un edificio energeticamente autosufficiente, fino al riciclo o riuso dei materiali o di parti di edificio alla fine del suo ciclo di vita.
Alla base di questo “ciclo” progettuale c’è un programma di qualità ambientale e degli edifici, che i promotori dei diversi progetti devono seguire, questo programma descrive le caratteristiche generali degli edifici e delle abitazioni, la qualità degli spazi aperti e il livello di qualità dei materiali e delle tecnologie utilizzate. Il “programma di qualità diventa così uno strumento operativo per la progettazione, per i contratti di concessione della terra, per la realizzazione degli interventi, per le tecnologie, i materiali e la manutenzione.

Edilizia

Superamento di divisioni tra luoghi di lavoro e abitazioni attraverso la combinazione di edifici misti e commerciali (si intende creare 1.000 posti di lavoro).
Realizzazione di strutture abitative equilibrate, per es. mescolanza di abitazioni finanziate liberamente e di altre incentivate, di proprietà e in affitto, ed iniziazione di progetti modello.
Diversità architettonica sulla base di lottizzazione e diversità di tipologie abitative per attrarre gli interessi di vari gruppi (da bi-familiari sino ad abitazioni di 5 piani).
Orientamento verso finalità ecologiche, quali: costruzioni a basso consumo energetico; accoppiamento energia-riscaldamento; uso dell’energia solare; uso delle acque piovane; uso prioritario del tram. Rivalutazione delle zone verdi a riserve naturali con sentieri educativi ed indicazioni per i visitatori .
Alta qualità del verde pubblico e privato; qualità del tempo libero.
Spazi comuni tra gli agglomerati con edifici a pianterreno –nonostante di fatto gli appezzamenti siano separati- per un miglioramento qualitativo della zona abitata circostante. Si evita di costruire barriere tra le abitazioni e si creano spazi all’area aperta tra le costruzioni.
Blocchi abitativi, tutti di 70 fino a 130 metri di lunghezza, si trovano direttamente nella Rieselfeldallee; la densità diminuisce verso le zone più esterne. La congiunzione nella Besancon Allee forma un significativo cerchio abitativo. Nella terza e quarta zona di costruzione si trovano villette a schiera più grandi rispetto alle unità abitative originarie; successivamente sono state incluse abitazioni bi-familiari. Direttamente di fronte alla zona industriale Haid si trova un’area mista residenziale e commerciale.

Infrastrutture

Sistema di traffico orientato verso il futuro con precedenza al traffico pubblico per tratti brevi, movimento pedonale e ciclistico, e limitazione della velocità a 30 km orari in tutta la zona.
Realizzazione di buone infrastrutture pubbliche e private fin dall’inizio.
La presente struttura edilizia richiede un sistema stradale ortogonale e forma la base per il concetto del traffico che contiene i seguenti elementi:
Precedenza al tram, ai pedoni ed ai ciclisti.
Buona raggiungibilità dei mezzi pubblici per tutti gli abitanti attraverso tre fermate.
Limite di velocità generale di 30 km orari.
Strade riservate al gioco.

Ultimo aggiornamento ( giovedì 15 dicembre 2011 )
 
< Prec.   Pros. >
spacer.png, 0 kB

© 2024 Urbanistica, Paesaggio e Territorio
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB