spacer.png, 0 kB

Relazione Nuova Correggio Stampa E-mail
Scritto da Damianos Damianakos   
martedì 28 luglio 2015
Autore schedaMarianna Maruccia, Valentina Pocaforza, Mirco Rusce
ToponimoNuova Correggio
StatoITALY
Anno di progetto2013/2014
Docente tutorProf. Damianos Damianakos, Prof. Marco CIllis
CollocazioneIndipendente
Sito{sito}
Idrografia
Tipologia funzionale
Abitanti29241
Superficie705.72 ha
Densità abitativa




 


Il disegno della città


La nuova Correggio nasce da una documentata indagine sulla storia del luogo e sui segni forti che lo caratterizzano. Attualmente il paese gode della sua posizione geografica favorevole, grazie all’inserimento armonioso del tessuto urbano nel circostante territorio naturale. Questo aspetto è stato preso come bbiettivo principale, dal quale si è avviato l’iter progettuale: garantire l’equilibrio dinamico tra l’antropico e il naturale, un’integrazione reciproca e rispettosa, dalla quale trarre vantaggi per i cittadini. Correggio è un agglomerato urbano che non presenta confini o limiti naturali esterni a fare da barriera. il nostro scopo è stato quello di creare una fusione tra città e ambiente naturale esterno in modo da creare una connessione tra elementi naturali preesistenti e la nuova città.

La scelta iniziale del punto preciso di inserimento della nuova città è ricaduta su una posizione leggermente spostata rispetto il vecchio agglomerato urbano di Correggio. È stato scelto il punto di intersezione tra i tre assi viari principali esistenti, in modo da collegare la nuova città di Correggio in modo più diretto con le città limitrofe principali.

L’intersezione delle strade principali ha dato forma alla suddivisione dei quartieri della nuova città, dandone un impianto regolare e geometrico. Sfruttando gli assi principali, il sistema viario si è sviluppato creando una griglia regolare che ha portato la città alla suddivisone in isolati di 60x120m. La città è suddivisa in 6 quartieri dove, i 4 laterali a est e a ovest hanno un impianto ortogonale, mentre i due centrali presentano sempre un impianto ortogonale che viene spezzato a metà dalla nostra “spina dorsale” verde. I due quartieri centrali presentano i principali poli funzionali della città: polo amministrativo, culturale/sportivo e ospedaliero.  La fascia verde che attraversa l’intera città da nord a sud, è un collegamento con il sistema paesaggistico agrario esistente. Nella “spina dorsale” verde è presente il parco principale, ricavato dalla geometria regolare di base della città, al quale abbiamo voluto dare un’importanza fondamentale in assenza di forti preesistenze naturali esistenti.

Per creare una connessione tra città e paesaggio agrario, abbiamo adottato due soluzioni differenti: un cuscinetto verde intorno a tutto il perimetro della città e un’agricoltura periurbana per porre un freno ad uno sviluppo disordinato e casuale della città, per creare una fusione tra la città e le trame agrarie esistenti. In sintesi, si tratta di un tessuto urbano che si sviluppa seconda una maglia

studiata, rigidamente geometrica e regolare, che funziona come sistema indipendente da tutto il resto, ma che in maniera puntuale va ad interagire con la natura del contesto, a cui la maglia urbana si plasma.


Descrizione tecnica


Lo scopo del progetto è quello di prendere in analisi una città esistente e riprogettarla valorizzandone i punti di forza e risolverne le criticità. La nostra scelta è ricaduta sulla città di Correggio, comune di 26.035 abitanti, confinante a sud con la città di Reggio Emilia, posto all’interno di un contesto naturalistico tipico della Pianura Padana.  La nuova Correggio presenta una popolazione di 29.241 abitanti e un’estensione di circa 705,72 ha suddivisa in 6 quartieri, 5 dei quali a forte carattere residenziale e uno industriale. Gli obbiettivi del nostro progetto sono:

• Realizzazione di una città compatta che abbrevi i tempi di percorrenza;

• La progettazione della viabilità a supporto di una mobilità lenta del trasporto pubblico;

• Il ricollocamento dell’area industriale e della viabilità per mezzi pesanti al di fuori della città;

Durante lo studio e l’analisi della nostra città allo stato attuale abbiamo ricavato la matrice attorno alla quale abbiamo deciso di sviluppare il nostro progetto: intersezione degli assi viari principali che collegano la città con le altre limitrofe. Lo studio iniziale ha posto l’attenzione verso un’analisi della città ad un ampia scala, per poi proseguire attraverso il confronto tra i  omponenti del gruppo allo sviluppo delle prime idee progettuali.


Viabilità


La viabilità della nuova città di Correggio è stata studiata cercando di renderla più scorrevole possibile, collegandola alle principali città limitrofe. Si è cercato di privilegiare la mobilità lenta, pedonale e ciclabile soprattutto nei riguardi del rapporto diretto tra i quartieri e il parco urbano.

I percorsi ciclopedonali sono presenti in tutte le tipologie stradali e anche nei parchi facendo si che la città sia come un territorio facilmente attraversabile dalla rete di mobilità lenta.


Il nostro progetto prevede, inoltre, un servizio di trasporto pubblico. Sono presenti 4 linee per il trasporto pubblico. Tali linee si occupano di servire principalmente i quartieri dei servizi di ordine superiore, dove si condensano buona parte dei poli attrattivi della città quali ospedale, autostazione, scuole superiori, centro commerciale, stadio; raggiungendo poi le varie strade urbane di quartiere e l’area industriale.


Distribuzione dei servizi principali

L’ISTRUZIONE

Le scuole della nuova città si suddividono in:

• Scuole materne, elementari e medie, collocate all’interno dei quartieri e circondate da aree verdi, facilmente raggiungibili dai residenti tramite pedonali e piste ciclabili e strade locali a 30 km/h. Ogni quartiere ha scuole per 4,5 mq per abitante.

• Scuola superiore, collocate nei due quartieri centrali della città, facilmente raggiungibili tramite piste ciclabili e pedonali, strade locali a 30 Km/h.

Tutte le scuole, elementari, medie e superiori sono servite dalle linee degli autobus.

POLO CULTURALE

I servizi culturali si collocano principalmente all’interno del parco urbano della città e sono presenti musei, biblioteca, teatro.

POLO SPORTIVO

Gli impianti sportivi si collocano all’interno del parco urbano della città. Le strutture che compongono il polo sportivo sono il campo da calcio con pista d’atletica, campi da calcetto, campi da tennis, campo da basket, piscine e alcune palestre.

SERVIZI E ATTREZZATURE COLLETTIVE

I servizi e le attrezzature collettive sono presenti in tutti i quartieri circondate da aree verdi e parcheggi, in modo tale da rispettare lo standard minimo per quartiere di 2 mq per abitante.

POLO AMMINISTRATIVO

Racchiude i principali edifici amministrativi della città ed è situato nel baricentro della città, circondato dal verde ed è servito dalla strada interzonale (40 Km/h).

AZIENDA OSPEDALIERA

L’ospedale si colloca nella zona centrale a nord della città. È facilmente raggiungibile sia dalla città sia dai centri abitati  limitrofi. È costeggiato da strade urbane interzonali (40Km/h) e di quartiere (50 Km/h), vicino alla circonvallazione (50 Km/h). E’ dunque facilmente raggiungibile sia dalle automobili, sia dai percorsi pedonali e ciclabili, sia dalle linee degli autobus.

STADIO

Si colloca nella parte periferica a sud della città ed è costeggiato dalla strada di quartiere (50 Km/h) ed è vicino alla strada secondaria extraurbana (70Km/h) per una più facile accessibilità non solo da parte della città di Correggio ma da tutto il territorio circostante. 


QUARTIERE INDUSTRIALE

Per quanto riguarda l’area produttiva industriale abbiamo deciso di mantenere le destinazioni delle industrie già presenti. È stata collocata in un quartiere a lei destinato, nell’area sud-est della città, servito dalle strade secondarie extraurbane (70 Km/h) e dalla circonvallazione (50 Km/h). Tutta l’area è separata dalla città da una fascia verde, in modo tale che la città sia “protetta” oltre che da possibili fumi e polveri anche dall’inquinamento acustico. Nel quartiere industriale è presente anche un’area dedicata a polo fieristico.

Tipologie abitative

Per quanto riguarda l’edilizia residenziale, essa si distribuisce abbastanza uniformemente su tutta l’area della città e si possono distinguere quattro tipologie abitative: monofamiliari, bifamiliari, schiera (da tre, da quattro e da cinque unità abitative) e palazzine (pilotis con destinazione esclusivamente residenziale, e quelle che hanno una funzione commerciale al piano terra collocate sulle strade di quartiere).


Quartieri residenziali


La città è suddivisa in cinque quartieri cercando di mantenere una densità fondiaria di circa 100 ab/ha e di rispettare gli standard urbanistici. La distribuzione degli abitanti è stata pensata con lo scopo di avere una maggiore densità fondiaria nei quartieri centrali della città, e una densità fondiaria minore nei quartieri laterali. I quartieri due e cinque hanno una densità fondiaria di circa 120 ab/ha. Le tipologie abitative sono distribuite all’interno della città in modo tale da avere nella zona centrale una maggioranza di palazzine e nelle zone periferiche una maggioranza di monofamiliari e bifamiliari. È stato preso in considerazione anche lo sviluppo verticale della città: nella parte centrale e sugli assi principali sono presenti maggiormente le palazzine rispetto alle zone più esterne.


Il sistema del verde



LA RETE ECOLOGICA

Punto rilevante nel progetto della città è il sistema del verde, dove grazie ad una fitta rete ecologica radicata lungo la maggioranza delle strade all’interno del tessuto urbano è favorita da nodi secondari inseriti in posizioni strategiche per favorire la continuità di verde all’interno della città. La rete è potenziata da corridoi ecologici lungo gli assi stradali principali della città che favoriscono il naturale collegamento con il contesto esterno. Una ulteriore strategia adottata per favorire l’interconnessione tra i nodi, e sbilanciare la natura urbana verso un principio di città verde, è la creazione di varchi (green street) lungo tutto il confine, creando così l’interconnessione tra città e ambiente naturale esterno. Per salvaguardare, in primo la qualità della vita dei residenti, e in secondo il sistema ecologico, da eventuali conseguenze legate all’area industriale è stata prevista una fascia di verde cuscinetto a perimetro di quest’ultima. Gli elementi e le aree verdi che interessano la città sono quindi caratterizzati principalmente da corridoi verdi appoggiati dalla rete viaria, parchi urbani di piccole e medie dimensioni, il parco urbano centrale e la “spina dorsale” verde

che attraversa la città. Questi elementi sopra elencati sono studiati e inseriti nella città considerando l’impatto sui residenti sulla scala urbana e sull’impatto naturale delle macro aree che interessano una scala territoriale. In particolare il parco centrale oltre ad essere il principale polo cittadino in quanto collocato in posizione strategica rispetto ai servizi pubblici, risulta essere un vero e proprio centro attrattivo per la presenza dei poli sportivi e culturali. A partire dal parco, si estendono viali alberati minori collegati ai corridoi ecologici principali; andando a creare una rete naturale spontanea supportata da isole verdi e parchi minori, che riportati a scala urbana si rifanno ad un preciso sistema a “stepping stones”.


PARCO URBANO

La forma del parco urbano è stata dettata dall’impianto stradale, infatti l’intero perimetro è circondato da strade locali (30 Km/h). A differenza dell’impianto stradale della città, caratterizzato da una forte geometria e regolarità, i percorsi interni al parco hanno un andamento organico per voler contrastare l’aspetto antropico dal naturale. Tramite elementi naturale come l’acqua e gli alberi, abbiamo voluto creare una connessione dell’aspetto antropico all’interno del  parco creando una continuità dell’asse viario con i filari di alberi e uno specchio d’acqua che viene spezzato, appunto, dal sentiero organico del parco. All’interno dell’area verde sono presenti anche il polo sportivo e culturale. I percorsi che ne segnano la superficie nascono dai poli sopra elencati favorendo ai cittadini e turisti una piacevole passeggiata durante gli spostamenti  che interessano quest’area. Da un punto di vista di strutture e servizi presenti sulla porzione citata troviamo:

• Un area giochi dedicata all’infanzia, immersa nel verde;

• Strutture di servizio alla città e al parco urbano quali un chiosco e servizi igienici;

• Zona con sedute per relax;

• Strutture sportive e culturali.

Per quanto riguarda le specie arboree previste all’interno del parco fanno capo a componenti albore massive ed ornamentali tipiche del territorio, in particolare l’albero di giuda e il tiglio.



 


 
Bibliografia

Luca Sampò, West 8, Edil Stampa, 2006

Marco Maretto, Il paesaggio delle differenze, architettura, città e territorio nella nuova era glibale, Edizioni ETS, 2008



Materiale d’archivio reperito presso il Comune di Correggio

Cartografie storiche e materiale di analisi del preesistente e di progetto



http://www.comune.correggio.re.it/

Nuova Correggio, inquadramento
Planimetria stato di progetto
Impianto viario e analisi funzionale
Planimetria di un quartiere al 2000
Progetto del parco urbano
Sezioni stradali
Ultimo aggiornamento ( martedì 28 luglio 2015 )
 
< Prec.   Pros. >
spacer.png, 0 kB

© 2024 Urbanistica, Paesaggio e Territorio
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB