Da giovedì 6 a domenica 9 marzo 2025 si svolgerà a Milano presso CasciNet (Cascina Sant'Ambrogio) la III edizione del Retreat di studio e ricerca del Laboratorio del Cammino.
24 giovani ricercatrici e ricercatori provenienti da tutta Italia trascorreranno insieme tre giorni per dialogare, riflettere e condividere traiettorie di ricerca e didattica a partire dal camminare in urbanistica e nelle discipline del progetto. Anche il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma fa parte della rete inter-universitaria!
Quest'anno per la prima volta il Retreat si apre anche all'esterno! Abbiamo costruito un ricco Public program di attività rivolte a chi è interessato a praticare il camminare come metodologia di studio, ricerca e progetto. Venerdì 7 alle ore 15.00 è previsto un seminario con i contributi di Filippo Milani (Università di Bologna), Gloria Calderone (Università di Palermo), e Gabriele Stancato (Politecnico di Milano) che racconteranno come le proprie ricerche hanno trattato il camminare come oggetto e/o metodologia di indagine. A seguire, alle 17.30, con Elena Marchigiani (Università di Trieste), Gloria Lisi (Università di Palermo) e Marco Mareggi (Politecnico di Milano), presenteremo il nuovo libro del Laboratorio del Cammino, WalKras: Narrazioni e sfide del cambiamento climatico nei territori del Carso e della costa istriana (Anteferma, 2024), realizzato con il contributo del progetto Fragilità territoriali del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - Politecnico di Milano nell'ambito del programma del MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027. Il giorno successivo, sabato 8, a partire dalle ore 8.00 ci metteremo in cammino da Ortica a Corvetto, attraversando un brano di territorio periurbano della regione metropolitana milanese, in collaborazione con il progetto " Vaghe stelle incontrano Milano" di EQuiStiamo e Georama Esplora. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Per partecipare alla camminata, registratevi via mail a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
entro il 7 marzo alle 16.00. Vi aspettiamo!
|