spacer.png, 0 kB
Master Europeo di II livello in Rigenerazione Urbana - Proroga
69940285_2484578371634022_8387338257343447040_o.png
 
In considerazione dell'attualità dei temi del riuso, della riqualificazione e della trasformazione del patrimonio edilizio e degli spazi aperti nella città   contemporanea, l’Università degli Studi di Parma, in collaborazione con l’Universidad Politécnica de Madrid,  Escuela Técnica Superior de Ingenieros de Caminos Canales y Puertos, istituisce la QUINTA EDIZIONE dell Master Universitario Europeo di II Livello in “Rigenerazione Urbana - Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell’ambiente costruito”, promossa dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura - DIA.

 
Scadenza presentazione domande:
02 Dicembre 2019
 
Riassunto informazioni utili:
Costo di iscrizione:  € 2200
Periodo: Gennaio 2020 - Luglio 2020
Durata: Annuale
Lezioni settiamanali: Uno/Due giorni lavorativi

 
Per maggiori informazioni
 
Documentazione:
 
XXIV International Conference "Living and Walking in Cities"

Giovedì e Venerdì 12-13 settembre 2019, alle ore 09.30, si terrà presso l'Università degli Studi di Brescia, la XXIV conferenza internazione "Living and Walking in Cities: pedestrians, urban spaces and health".

 

La Conferenza internazionale “Living and Walking in Cities” (LWC) tradizionalmente esamina diversi temi riguardanti la qualità della vita nelle aree urbane. L'obiettivo dell’evento del 12-13 settembre 2019 è riunire ricercatori, utenti della strada, amministratori, tecnici ed esperti con l'obiettivo di discutere dei problemi che incidono sulla sicurezza dei pedoni in città, in particolare dei bambini e delle persone a mobilità ridotta. La conferenza attira professionisti e ricercatori che possono trovare presentazioni dettagliate riguardo questioni politiche, best practices e risultati della ricerca attraverso l'ampio spettro della pianificazione urbana e dei trasporti. La conferenza copre questioni internazionali, politiche nazionali e locali e l'attuazione di progetti a livello locale.

 

La conferenza rappresenta una grande opportunità per creare reti e creare relazioni professionali. Sebbene le sessioni della conferenza possano essere impegnative nel discutere questioni di politica ai massimi livelli, possono anche offrire buone opportunità di istruzione e formazione di base. La conferenza "Vivere e camminare nelle città" offre un forum per discutere delle sfide della crescita economica, dei cambiamenti sociali e demografici nel divenire più sostenibili. Pianificatori e professionisti sono invitati a migliorare e adattare città, infrastrutture di trasporto e spazi pubblici, attraverso l’individuazione di soluzioni resilienti in grado di far fronte alle minacce poste dai cambiamenti climatici, dalla sicurezza energetica e dalle infrastrutture. Allo stesso tempo, devono sviluppare misure ‘forti’ e ‘leggere’ per migliorare la sicurezza della mobilità pedonale e ciclistica che incidono sulla salute e sul fitness.

 

 

In allegato la locandina dell'evento.

 

 

full_program_2908_min.jpg
 
Seminario 13° Didattica e prassi dell'Urbanistica: La cittą nuova

Mercoledì 12 giugno 2019, alle ore 09.30, si terrà presso l'Aula Disegno P, Plesso Aule delle Scienze (Campus universitario di Parma) il seminario "Prassi e didattica dell'Urbanistica: La città nuova" organizzato dai docenti delle materie urbanistiche del Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell'Università di Parma. 

L'evento è gratuito e aperto agli interessati. 

 

In allegato la locandina dell'evento.

 

seminario_prassi_e_didattica_def.jpg

 
Seminario "Pianificare la mobilitą ciclistica"

Mercoledì 19 giugno 2019, alle ore 15.00, si terrà presso il Centro Congressi del Plesso Aule delle Scienze (Campus universitario di Parma) il seminario dal titolo "Pianificare la mobilità ciclistica" organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell'Università di Parma in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia e gli Ordini professionali di Ingegneri e Architetti della Provincia di Parma. 

 

La partecipazione all’evento la partecipazione all’evento darà diritto a 3 CFP agli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. e all’Ordine degli Ingegneri. Inoltre, a tutti i partecipanti verrà consegnata gratuitamente una copia del volume “Mobilità ciclistica e sicurezza stradale” edito da Egaf srl. 

 

L'evento è gratuito e aperto agli interessati. 

 

In allegato la locandina dell'evento.

 

seminario_mobilit_ciclabile_immagine_1.jpg

 
SEMINARIO TRAM & CITTA'

Mercoledì 22 maggio 2019, alle ore 15.00, si terrà presso il Centro Congressi del Plesso Aule delle Scienze (Campus universitario di Parma) il seminario dal titolo "Tram & Città" organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell'Università di Parma in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia e gli Ordini professionali di Ingegneri e Architetti della Provincia di Parma. L'evento intende investigare il ruolo della pianificazione della mobilità tranviaria nel disegno della città, proponendo, anche con un apporto critico, alcuni casi studio.

 

L'evento è gratuito e aperto agli interessati. 

 

In allegato la locandina dell'evento.

 

Seminari Tram_20190522_1.jpg
 

 
Conferenza "La ricostruzione di Navelli 2009-2019. Una storia vivente"

Domenica 07 aprile 2019 alle ore 16.00 nella Sala Consiliare, via Pereto 2, di Navelli si terrà la conferenza "La ricostruzione di Navelli 2009-2019. Una storia vivente". L'evento prevede un confronto  sulla vicenda decennale del Piano di Ricostruzione Post-sisma realizzato dal Comune di Navelli sulla base di ricerche e studi dell'Università di Parma. La conferenza, organizzata dall'Università di Parma e il Comune di Navelli, vede la partecipazione di docenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma.

 

 

L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.

 

Per informazioni:  Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

 

In allegato la locandina  del seminario. 

 

convegno_navelli_def.jpg

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 25 - 30 di 73
spacer.png, 0 kB

© 2025 Urbanistica, Paesaggio e Territorio
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB