spacer.png, 0 kB
Master Universitario Europeo di II Livello in “Rigenerazione Urbana"
In considerazione dell'attualità dei temi del riuso, della riqualificazione e della trasformazione del patrimonio edilizio e degli spazi aperti nella città   contemporanea, l’Università degli Studi di Parma, in collaborazione con l’Universidad Politécnica de Madrid,  Escuela Técnica Superior de Ingenieros de Caminos Canales y Puertos, istituisce la QUINTA EDIZIONE dell Master Universitario Europeo di II Livello in “Rigenerazione Urbana - Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell’ambiente costruito”, promossa dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura - DIA.

 
Scadenza presentazione domande:
10 Dicembre 2018
 
Riassunto informazioni utili:
Costo di iscrizione:  € 2000
Periodo: Gennaio 2019 - Aprile 2020
Durata: Annuale
Lezioni settiamanali: Uno/Due giorni lavorativi

 
Per maggiori informazioni
 
 
 
Aldo Rossi. Il colore della terra

Martedì 23 ottobre 2018 alle ore 16.30 al Palazzo Covelli di Trani si terrà l'inaugurazione alla mostra fotografica e il convegno (ore 17.00) "Aldo Rossi. Il colore della terra". L'evento è a cura del Politecnico di Bari, il Museo della Fotografia Poliba e dall'Ordine degli Architetti Bat-Commissione Cultura.

Sarà possibile iscriversi all'evento su iM@ateria e ai partecipanti saranno attribuiti 3 cpf.

 

locandina_aldo_rossi_trani_definitiva_con_crocini_30x60_-_copia.jpg

 
Seminario "Il viadotto Polcevera a Genova. Aspetti costruttivi e prospettive urbanistiche"
senza_titolo-2.jpg

 

 

 

Venerdì 28 settembre 2018, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, al Centro Santa Elisabetta al Campus Universitario di Parma, Parco Area delle Scienze 95, si terrà il seminario Il viadotto Polcevera a Genova. Aspetti costruttivi e prospettive urbanistiche. Il seminario prevede un confronto tra architetti, ingegneri e urbanisti sulla vicenda attuale del Ponte Morandi di Genova.

L’appuntamento è organizzato nell’ambito del ciclo di lezioni del Master Europeo di II livello “Rigenerazione Urbana - Tecniche di Analisi per la Protezione e la Riqualificazione dell’ambiente costruito”, coordinato dal prof. Paolo Ventura e vede la partecipazione di ospiti e di docenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma.

Il primo intervento è del prof. Francesco Gastaldi (Università Iuav di Venezia) Implicazioni urbanistiche, sociali ed economiche per Genova; il secondo intervento è del prof. Gianni Royer I ponti strallati in cemento armato precompresso: il genio di Morandi; il terzo intervento è del prof. Dario Costi Nervi e Morandi. Forma che accompagna e forma che guida; il quarto intervento è del prof. Paolo Giandebiaggi Sostituzione o conservazione: dilemma ricorrente; il quinto intervento è del prof. Aldo De Poli Dopo il crollo. Narrazioni a confronto.

Conclude i lavori una Tavola rotonda tra gli esperti.

 

L’incontro è aperto a tutti gli interessati.

Per informazioni:  Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo ; tel. +39 0521 905942.

 

In allegato la locandina del seminario.

 

 
Convegno Internazionale: Sustainable Landscape and Responsible Tourism
L'iniziativa si inquadra nell'attività del Master a conclusione dell'anno accademico 2016-17 e agli inizi dell'attività del 2017-18 con una particolare declinazione sul tema della salvaguardia e della valorizzzione del paesaggio della Food Valley. Si articola in 4 sessioni dedicate come segue: a) al paesaggio del Po; b) all'individuazione di alcuni temi speciali della valorizzazione delle risorse cultrali in chiave turistica; c) ad alcuni temi studio legati all'attività di studio e ricerca dei docenti dell'università di Parma; d) ad alcuni temi studio.

La Conferenza Internazionale Sustainable Development and Sustainable Tourism sis volgerà i giorni 08 e 09 Marzo 2018 al Centro Congressi del Campus universitario (Parma) dalle ore 09.30 alle ore 18.00 il giovedì, e dalle 9.15 alle 13.30. 
 
 
 
Materiale Didattico - Laboratorio di urbanistica
 
 
 
Cartella con materiale didattico - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
cartella con materiale didattico
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 31 - 36 di 71
spacer.png, 0 kB

© 2025 Urbanistica, Paesaggio e Territorio
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB