Visita didattica alle città di Eindhoven e Rotterdam |
Scritto da Barbara Caselli | |
martedì 04 febbraio 2020 | |
Dal 30/01 al 02/02/2020 gli studenti del corso di laurea magistrale in Architettura e Città Sostenibili nell’ambito dei laboratori di Urban Planning Studio for the Sustainable City e di Pianificazione urbanistica per la città sostenibile hanno effettuato una vista didattica nei Paesi Bassi, accompagnati dai docenti Silvia Rossetti, Barbara Caselli e Marco Cillis. Gli studenti hanno visitato la città di Eindhoven, oggetto di studio del laboratorio, dove hanno partecipato ad un seminario presso la Tu/E Eindhoven University of Technology sul processo di pianificazione urbanistica sostenibile nei Paesi Bassi tenuto dalla prof. Astrid Kemperman , e hanno visitato l’intervento di rigenerazione urbana di Strijp-S guidati dalla consulente del comune di Eindhoven prof. Mayke Van Dinter . Hanno inoltre sperimentato sul campo la rete della mobilità ciclistica della città, percorrendo su due ruote la pista ciclabile Van Gogh-Roosegaarde, e vistando gli watermills di Nuenen e il quartiere funzionalista Het Witte Dorp. A Rotterdam, sono stati ospitati dallo studio LOLA Lanscape Architects per una presentazione dei loro più recenti progetti di architettura del paesaggio, e hanno visitato alcuni interventi di progettazione urbanistica, architettonica e del paesaggio, tra cui la Water Square di Benthemplein - esempio di progettazione per l’adattamento al cambiamento climatico - il Luchtsingel Bridge, la Markthal, le cubic houses di Piet Blom, Lijnbaan - il primo intervento di pedonalizzazione in Europa - Shouwburgplein, il Museumpark, l’Erasmus Bridge e il quartiere Kop van Zuid (South Bank) con le torri di Renzo Piano, Alvaro Siza e OMA. ![]()
|
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 04 febbraio 2020 ) | |